Non è mai troppo tardi con Dio!

Home | Un Miracolo Ogni Giorno | Non è mai troppo tardi con Dio!

PER LEI:

PER LUI:

Tanti anni fa, come giovane pastore, ho rapidamente scoperto l’opposto della dignità pastorale. Nella regione dove vivevo, purtroppo, c’erano molti litigi, divisioni e lotte di potere tra credenti. Qualche volta la situazione era brutale… Ero sconvolto nello scoprire questa realtà.

Per impedire al sogno di Dio di morire e per far crescere la visione che Egli ci aveva dato, abbiamo iniziato a organizzare degli incontri di preghiera a Givors. Li abbiamo chiamati “catacombe”, in ricordo dei primi cristiani che s’incontravano in segreto nel sottosuolo di Roma.

Ci radunavamo insieme a pastori provenienti da varie città, spendendo regolarmente un giorno di digiuno e preghiera gli uni per gli altri, e lasciando che lo Spirito Santo si manifestasse nella nostra vita. Nessun programma, nessun ordine del giorno da seguire… solo il desiderio di passare del tempo con Gesù.

La Bibbia ci esorta a rallegrarci sempre, pregare senza sosta e non spegnere lo Spirito Santo. Ringrazio Dio per questi fratelli e amici che hanno deciso di prendere del tempo per cercare Dio e incoraggiarci l’un l’altro. Senza di loro, non sarei dove sono oggi. Sarei naufragato nel pessimismo!

Forse stai incontrando tempi difficili, tempi di delusione, dubbi, prove. Ma c’è speranza. È scritto nella Parola che “Non frantumerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante” (La Bibbia, Matteo 12:20).

Dio è dalla tua parte; non lascerà che il diavolo ti terrorizzi. Inizia a pregare!

Non lasciare che gli assassini di sogni ti distruggano. Lascia invece che Dio rinnovi o risusciti il Suo sogno per la tua vita. Non è troppo tardi! Con Dio, non è mai troppo tardi, ed Egli può usare nuovi modi, modi creativi per benedirti oggi.

Grazie di esistere

Eric Célérier

Dio desidera trasformare la tua vita, un giorno alla volta!

Ricevi un incoraggiamento quotidiano



Sesso



*Iscrivendosi, si accettano i termini e le condizioni di Jesus.net e l'Informativa sulla privacy.

Leave a Comment